Per assicurarti che il furgone sia parcheggiato adeguatamente il giorno del trasloco, dovresti richiedere un'area temporanea di divieto di sosta o di parcheggio almeno 14 giorni prima. Il costo per questo tipo di richiesta varia enormemente a seconda della città, ma, in media, va dai 25 ai 40 euro al giorno.
Puoi inoltrare la richiesta al Comune in cui intendi traslocare e puoi affittare la segnaletica adeguata presso diverse aziende.
Molto importante: l'area temporanea di divieto di sosta viene solitamente concessa per un solo veicolo di movimentazione! Se vuoi parcheggiare più di un furgone in un'area residenziale, devi giustificare chiaramente questa eccezione. Dovresti anche verificare in anticipo dove predisporre l'area di divieto di sosta. Ovviamente tale area non può occupare zone in cui è vietata la sosta come parcheggi per disabili, davanti ai passi carrabili o davanti alle uscite di sicurezza.
Puoi inviare direttamente la richiesta di istituzione di un'area temporanea di divieto di sosta all'ufficio preposto. Spesso puoi trovare la modulistica sul sito web del Comune in vari formati (es. PDF, modulo online). Le informazioni richieste solitamente comprendono:
- il motivo della richiesta di divieto di sosta temporaneo (trasloco, consegna mobili, ecc.),
- il periodo di durata dell'area di divieto di sosta (presta attenzione al limite massimo della durata della prenotazione!)
- il luogo e l'area (ossia quanto spazio occuperà il tuo veicolo parcheggiato). Se necessario, puoi anche allegare una bozza del parcheggio per il furgone per mostrare la posizione esatta e la lunghezza dell'area di divieto di sosta. Importante: aggiungi almeno quattro-cinque metri per riuscire a parcheggiare, caricare e scaricare il furgone adeguatamente. Le autorità competenti analizzeranno la richiesta e, se tutto va come previsto, ti concederanno l'autorizzazione per istituire un divieto di sosta temporaneo.